Protesi dentarie
La protesistica è quella branca dell'odontoiatria che si occupa di progettare e realizzare soluzioni per sostituire elementi dentali mancanti. I manufatti protesici possono essere realizzati in laboratorio da odontotecnici su specifiche dell'odontoiatra (o dentista) oppure da macchine ad alta precisione guidate da computer (in questo caso si parla di tecnologia CAD/CAM). Le protesi si suddividono in: protesi fisse, così chiamate poichè non possono essere rimosse dal paziente e protesi mobili che, al contrario delle prime, possono essere rimosse dalla bocca per la l'igiene orale quotidiana. La protesi mobile più conosciuta è la classica dentiera.Protesi fissa
La protesi fissa è chiamata così poichè non può essere rimossa dal paziente e poiché è cementata o avvitata ad elementi pilastro (denti o impianti dentali). Ad esempio: intarsio, capsula, ponte parziale o circolare, protesi totale con flangia.
Il ponte dentale
Il ponte dentale è una protesi fissa che sostituisce uno o più denti mancanti. Il ponte si ancora a denti pilastro naturali preventivamente preparati o ad impianti dentali. Per un solo dente è possibile inserire un impianto ed una corona.
Differenza tra protesi fissa e ponte circolare
La differenza più immediata tra protesi fissa su impianti e ponte circolare è che la prima, solitamente, comprende la flangia finta ed è più difficile da pulire mentre il ponte circolare non possiede gengiva finta ed ha una resa estetica migliore.
Protesi mobile
La protesi mobile, rimovibile o semifissa, è una protesi che sostituisce l’intera arcata dentaria (protesi mobile totale) o solo alcuni denti (protesi mobile parziale) e può essere rimossa dal paziente in qualsiasi momento
Ponte circolare su impianti
Il ponte circolare completo o full arch è una protesi dentale costituita da 12 o 14 denti protesici per arcata uniti insieme (solidarizzati) e connessi ad impianti dentali in titanio osteointegrati o a denti naturali preparati dal dentista e ridotti a moncone
Ponte circolare
su impianti

Il ponte circolare completo su impianti sostituisce tutti i denti di un'arcata
Protesi mobile

Tutti i tipi di protesi mobile dentiera, scheletrata, combinata e flessibile
Impronte dentali

Presa di Impronte dentali classiche con pasta di alginato e porta impronte
Protesi fissa e ponte circolare

Differenze tra protesi fissa e ponte circolare completo entrambe su impianti
Ponte dentale

Il ponte dentale su denti o impianti sostituisce uno o più denti adiacenti
Protesi fissa

Protesi fisse non removibili circolare completo, ponte, capsula e intarsio
Protesi mobile
flessibile in nylon

Caratteristiche della protesi mobile flessibile in nylon.
(protesi parziale)
Dentiera: protesi
mobile totale

Protesi mobile totale removibile per detersione detta comunemente dentiera
Capsula o
corona dentale

La corona o capsula dentale serve per preservare il dente dopo che è stato curato