Protesi dentarie

La protesistica è quella branca dell'odontoiatria che si occupa di progettare e realizzare soluzioni per sostituire elementi dentali mancanti. I manufatti protesici possono essere realizzati in laboratorio da odontotecnici su specifiche dell'odontoiatra (o dentista) oppure da macchine ad alta precisione guidate da computer (in questo caso si parla di tecnologia CAD/CAM). Le protesi si suddividono in: protesi fisse, così chiamate poichè non possono essere rimosse dal paziente e protesi mobili che, al contrario delle prime, possono essere rimosse dalla bocca per la l'igiene orale quotidiana. La protesi mobile più conosciuta è la classica dentiera.

Le impronte dentali

cucchiaio per le impronte dentali Le impronte dentali riproducono totalmente o parzialmente le arcate dentali del paziente, ottenendo un modello in gesso o digitale che serve all’odontotecnico per la costruzione di protesi o approntare l’apparecchio ortodontico etc.

La protesi combinata

protesi combinata per edentulia parziale La protesi combinata è composta da una protesi fissa: ponte o capsula che fa da supporto, e da una protesi mobile scheletrata che è possibile rimuovere dalla bocca in qualsiasi momento della giornata ad esempio per la pulizia quotidiana.

Protesi dentale provvisoria

protesi provvisoria in resina acrilica La protesi dentale provvisoria è utilizzata fino alla consegna della protesi definitiva. Può essere una capsula, un ponte od anche un’arcata intera (ponte circolare o protesi fissa) solitamente è realizzata utilizzando resina acrilica.

Tecnologia CAD/CAM dentale

Tecnologia CAD/CAM dentale L’acronimo CAD/CAM: CAD = Computer-Aided Design (progettazione computer assistita); CAM = Computer-Aided Manufacturing (fabbricazione computer assistita). E’ la nuova frontiera per la costruzione protesica

Corona in zirconio ceramica

capsula o corona in zirconio cerammica La corona dentale in zirconio ceramica è molto resistente grazie alla struttura in zirconio ed altamente estetica grazie alla ceramica. Adatta per la costruzione dei denti anteriori, posteriori e per protesi dentarie fisse su impianti

Protesi scheletrata o scheletrato

protesi scheletrata con e se nza ganci visibili La protesi scheletrata è mobile e parziale per la sostituzione di alcuni denti. Formata da: scheletro in metallo, gengiva finta e denti protesici Lo scheletrato può avere ganci visibili oppure attacchi di precisione invisibili

Corona in resina

capsula o corona in resina La corona in resina è la meno costosa in assoluto, ha un’ottima estetica personalizzabile ed alta resistenza. Con il tempo tende a macchiarsi se a contatto con determinate sostanze, cambia colore e si consuma.

Corona in metallo ceramica

corona metallo ceramica La corona in metallo ceramica è costituita dalla cappetta (o struttura portante) in metallo (cromo acciaio e cobalto, oro platino) e dall rivestimento esterno in ceramica. Ottima resistenza ed estetica. Ottimo rapporto qualità/prezzo

Ponte circolare
su impianti

Modello di ponte circolare completo senza gengiva finta su 6 impianti dentali

Il ponte circolare completo su impianti sostituisce tutti i denti di un'arcata

Protesi mobile

Esempi di protesi mobile totale o parziale: dentiera, scheletrata

Tutti i tipi di protesi mobile dentiera, scheletrata, combinata e flessibile

Impronte dentali

Presa delle impronte dentali con pasta e porta-impronte in metallo

Presa di Impronte dentali classiche con pasta di alginato e porta impronte

Protesi fissa e ponte circolare

Esempio di protesi fissa con flangia e ponte circolare fisso senza gengiva finta

Differenze tra protesi fissa e ponte circolare completo entrambe su impianti

Ponte dentale

Ponte dentale per tre denti (premolare e due molari)

Il ponte dentale su denti o impianti sostituisce uno o più denti adiacenti

Protesi fissa

Immagine di protesi fissa completa con gengiva finta o flangia

Protesi fisse non removibili circolare completo, ponte, capsula e intarsio

Protesi mobile
flessibile in nylon

Protesi mobile parziale flessibile realizzata in nylon

Caratteristiche della protesi mobile flessibile in nylon.
(protesi parziale)

Dentiera: protesi
mobile totale

Protesi mobile totale per arcata inferiore e superiore

Protesi mobile totale removibile per detersione detta comunemente dentiera

Capsula o
corona dentale

Capsula, detta anche corona, per l'incapsulamento della corona naturale del dente

La corona o capsula dentale serve per preservare il dente dopo che è stato curato