Rimedi naturali per la piorrea

rimedi naturali per la piorrea detta anche parodontiteI rimedi naturali per la piorrea o parodontite che dir si voglia, sono un argomento molto ricercato su Internet e altrettanto dibattuto sui forum di discussione all’interno dei quali ognuno si prodiga a fornire le ricette più disparate spacciandole come “rimedi della nonna”, “metodi fai-da-te” o “rimedi naturali”.

Non desideriamo incoraggiare in nessun modo i nostri lettori a sperimentare i rimedi naturali per la piorrea elencati di seguito ne intendiamo stabilire se questi funzionino o meno.

Scopo di questo articolo è quello di stilare un breve elenco dei i rimedi naturali per la piorrea più conosciuti solo per dovere di completezza ma esortiamo tutti coloro che soffrono di gengivite o di piorrea cronica a recarsi presso il proprio dentista di fiducia per avere tutte le indicazione per risolvere nel migliore dei modi la patologia in atto prima che questa provochi la perdita dei denti naturali.

Acqua calda e sale

Risciacquare la bocca con gargarismi di acqua calda e sale avrebbe un effetto emostatico nei confronti delle emorragie (in alternativa al sale da cucina, si può utilizzare l’olio di sesamo);

Corteccia del fico indiano

La corteccia di fico indiano, acquistabile in erboristeria, e da bollire in acqua, produrrebbe un blando antidolorifico.

Argilla ventilata

Disciolta in acqua ed utilizzata per gargarismi, l’argilla ventilata sarebbe in grado di assorbire le infiammazione quindi anche quelle prodotte dai batteri della piorrea.

Salvia

La salvia è un rimedio naturale utilizzato da moltissimi per parecchi scopi in ambito odontoiatrico-casalingo: le foglie al naturale strofinate sui denti ne favorirebbero l’effetto sbiancante mentre, il decotto di salvia sarebbe utile per decongestionare le gengive gonfie.

Malva

L’ultimo rimedio naturale per la piorrea che ci sentiamo di riportare è collegato alle foglie di malva che avrebbero proprietà emollienti e antinfiammatorie per tutti i tessuti molli del corpo.

Questa pianta sarebbe in grado di rivestire con un sottile strato viscoso i tessuti molli proteggendoli ed esercitando un effetto lenitivo e decongestionante.

Conclusioni

Ovviamente tra i rimedi naturali rientrano non solo quelli offerti dall’erboristeria ma anche quelli derivanti da Fiori di Back, dalla medicina Ayurvedica e dall’omeopatia.

Concludiamo l’articolo ribadendo che, secondo noi, il miglior rimedio possibile per la piorrea è quello di recarsi dal dentista affidandosi così a mani esperte.

Rimedi naturali per curare la piorrea Wikipedia

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •