Implantologia dentale
L'utilizzo dell'implantologia dentale ha lo scopo di sostituire gli elementi dentali persi attraverso l'impiego di presidi chirurgici che suppliscono alla mancanza delle radici naturali dei denti.Esistono differenti tecniche implantologiche per posizionare le viti in titanio; la più utilizzata è chiamata implantologia endossea poichè i presidi chirugici utilizzati sono inseriti all'interno dell'osso e formano un tutt'uno con mascella o mandibola.
Tra le tecniche più all'avanguardia, ricordiamo: implantologia a carico immediato, implantologia computer assistita e quella transmucosa.
Implantologia a due fasi
Con l’implantologia a due fasi, con limbo o two stage, gli impianti dentali vengono inseriti nell’osso e lasciati riposare per qualche mese. Ad osteointegrazione avvenuta, il dentista li scopre incidendo la gengiva e li carica.
Perimplantite: i-Brush per la pulizia degli impianti
i-Brush simile ad uno spazzolino monociuffo in acciaio inossidabile ed ha lo scopo di asportare il tessuto contaminato dalla superficie dell’impianto dentale e, allo stesso tempo, eliminare lo strato osseo necrotico e rammollito.
Impianti dentali con barra
Gli impianti dentali con barra servono per ancorare la protesi completa detta overdenture, che il paziente può rimuovere dalla bocca per la normale igiene quotidiana. La protesi possiede attacchi a sella che si incastrano con la barra.
Mini impianti dentali
I mini impianti dentali sono di diametro inferiori rispetto agli impianti standard e sono utilizzanti frontalmente per la ritenzione e la stabilizzazione della classica dentiera. Scopriamo tutti i vantaggi, le alternative ed i relativi costi
Perimplantite
La perimplantite ha origine batterica, inizia, per diverse cause, a livello gengivale per poi propagarsi fino all’osso che ritirandosi scopre l’impianto dentale e lo fa cadere. I sintomi della perimplantite, la cura e la prevenzione
Tipi di impianti dentali
Esistono differenti tipi di impianti dentali ad esempio I più utilizzati sono in titanio ma esistono anche in ceramica, zirconio. Abbiamo gli impianti per il carico immediato, carico differito, post estrazione e sottoperiostei.
Implantologia transmucosa o flapless
La procedura di implantologia transmucosa permette l’inserimento degli impianti dentali senza incidere la gengiva con il bisturi. I vantaggi sono notevoli: salvaguardia dei tessuti molli, guarigione più veloce, niente punti di sutura.
Implantologia computer guidata o assistita
Grazie alle nuove tecnologie si è arrivati a perfezionare la procedura di implantologia computer guidata o assistita con la quale è possibile inserire impianti dentali in persone con poco osso e con estrema precisione. Prezzi
Impianti dentali

Come sono fatti, quanto durano, quanto costano, come si mettono
Implantologia a
carico immediato

Con l'implantologia a carico immediato denti subito nell'arco di 24/48 ore.
Problemi con
gli impianti dentali

Insensibilità del labbro, mancata osteointegrazione e perimplantite
Rigetto
dell'impianto

Il problema del rigetto in implantologia dentale non esiste o quasi
Osteointegrazione

Osteointegrazione delle viti implantari nelle ossa del paziente
Titanio sanitario

L'implantologia dentale utilizza Titanio grado 4 e 5 per la costruzione di impianti endossei
Implantologia
ALL ON 4

Implantologia all On 4 permette di posizionare subito la protesi
Implantologia
computer guidata

Attraverso il computer il dentista progetta tutto l'intervento chirurgico
Implantologia
transmucosa

L'implantologia transmucosa consente all'implantologo posizionare le viti in titanio senza bisturi