Puliscilingua
Il pulisci-lingua o raschietto linguale è un attrezzo per l’igiene orale domiciliare. E’ di forma piatta e presenta delle lamelle morbide che agiscono come un rastrello.
Al posto del puliscilingua è possibile usare anche lo spazzolino per eliminare dal dorso della lingua i batteri causa dell’alitosi.
L’igiene orale domiciliare per essere il più completa possibile non dovrebbe trascurare la pulizia della lingua che può essere eseguita sia con lo spazzolino da denti oppure, meglio ancora, con un apposito raschietto linguale: un attrezzo piatto che presenta delle lamelle morbide che agiscono come un rastrello.
Come si usa il puliscilingua ?
Per l’igiene orale completa è necessario pulire anche la lingua andando a rimuovere dalla sua superficie i micro-residui di cibo che vi possono rimanere annidati grazie alla conformazione del suo dorso sul quale possono proliferare i batteri che danno origine all’alitosi.
Dopo lo spazzolamento dei denti ed il passaggio del filo interdentale è sufficiente cambiare strumento e passare un paio d ivolte il “raschietto” sul dorso della lingua cercando di arrivare il più in fondo possibile (alcune persone non riescono ad arrivare fino in fondo poiché il puliscilingua causa loro il riflesso del vomito).
Per una maggiore detersione è possibile utilizzare il puliscilingua con un pochino di collutorio ma bisogna comunque chiedere consiglio al proprio dentista poiché alcune sostanze contenute nel collutorio stesso, se usate troppo di frequente, possono creare altri tipi di problemi.
Puliscilingua su Wikipedia