Rimedi per il mal di denti

rimedi per il mal di dentiI rimedi per il mal di denti più comunemente utilizzati sono di tipo farmacologico.

Quando si accusa un fortissimo mal di denti non si vede l’ora di trovare i rimedi più veloci per farlo passare in attesa della tanto sospirata seduta liberatoria dal dentista.

L’odontalgia, ovvero il termine scientifico/medico con cui viene indicato il mal di denti generico, può essere causata da diverse patologie che colpiscono i denti (prima tra tutte la famigerata carie) oppure i tessuti parodontali a cominciare dalle gengive (gengivite, piorrea, ascesso dentale, placca e tartaro).

Il dolore che ne deriva può essere costante, oppure accentuato da determinati eventi come il contatto con cibi o bevande fredde o calde (ipersensibilità dentinale), la masticazione di cibi particolarmente zuccherati od anche la sola masticazione se il dolore deriva da precontatto occlusale.

Eliminare il dolore non vuol dire eliminare la causa che lo provoca la quale può essere individuata e curata solo dal dentista.

In attesa della visita odontoiatrica quali son i rimedi contro il mal di denti ?
Ne esistono diversi tipologie: a cominciare dai farmaci per arrivare ai rimedi naturali ed a quelli proposti dall’omeopatia e dai fiori di Back.

Rimedi farmacologici contro il mal di denti

Nell’elenco sotto riportato abbiamo voluto inserire una breve spiegazione dell’azione di alcuni farmaci nonché i principi attivi che ne stanno alla base e, tra parentesi, il nome commerciale poiché, contrariamente a quanto accade in altre nazioni, in Italia è più conosciuto il nome commerciale del prodotto anziché del principio attivo su cui esso si basa.

Antidolorifici o analgesici

Come dice il nome stesso, sono farmaci deputati a controllare il dolore e non agiscono minimamente sulla causa dell’odontalgia. Sono adatti quando la causa del mal di denti non è da attribuire ad un’infiammazione (ipersensibilità dentinale).

  • Analgesici oppiodi (Contramal e OxyContin);
  • ketorolac trometamina (Toradol);

Antinfiammatori

Agiscono prevalentemente per contrastare l’infiammazione e quindi particolarmente indicati come rimedi per il mal di denti causato da pulpite, gengivite ed ascesso.
Poiché è l’infiammazione che causa il dolore, una volta eliminata, anche la sofferenza tende a diminuire.

FANS

I FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) sono un sottogruppo di antinfiammatori che non contengono steroidi. Ne sono un esempio:

  • Ibuprofene (Brufen, Moment)
  • Acido acetilsalicilico (Aspirina, Vivin C);
  • Ketoprofene (Ketodol, Oki);
  • Naprossene sodico (Synflex).

Paracetamolo

Rispetto ai FANS non presenta gastrolesività.

  • Tachipirina;
  • Efferalgan.

La differenza tra antinfiammatori ed antidolorifici non è così netta come si potrebbe essere portati a pensare anzi, alcuni farmaci svolgono la duplice azione di controllare il dolore ed intervenire per circoscrivere e contrastare l’infiammazione.

Antibiotici

A differenza di molti prodotti da banco acquistabili senza ricetta medica, gli antibiotici necessitano di prescrizione medica ed il paziente deve attenersi scrupolosamente alle indicazioni ed alla posologia indicata dal dentista per evitare spiacevoli controindicazioni.

L’impiego degli antibiotici non è quello di rendere più sopportabile il dolore causato dal mal di denti, bensì di combattere energicamente infiammazioni importanti (ascesso dentale) o di prevenirne l’insorgenza specie dopo interventi di chirurgia dentale piuttosto invasivi come ad esempio le estrazioni dentali complicate o multiple in implantologia.

  • Amoxicillina (Zimox, Augmentin, Velamox)

Preparazioni farmacologiche

Probabilmente il prodotto in commercio più datato per alleviare il dolore da mal di denti è la fialetta odontalgica Dr. Knapp. Si tratta di un preparato in forma liquida di colore scuro da applicare al dente dolente usando lo specifico erogatore in dotazione (da 2 a 4 gocce). il sollievo è quasi immediato e gli effetti collaterali, in genere, trascurabili o nulli. La redazione tiene a precisare che la fialetta del Dr. Knapp non cura la causa del dolore ma è solo uno dei tanti rimedi per il mal di denti.

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •