Odontoiatria
L'odontoiatria è la branca della medicina che concentra la sua attenzione sulla prevenzione, diagnosi e terapie anche chirurgiche per risolvere le patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari (mascella e mandibola), articolazioni temporo-mandibolari (ATM), ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali.Ortopantomografia o panoramica dentale
Ortopantomografia, panoramica dentale o OPT è l’esame che fornisce, in un’unica lastra, entrambe le arcate dentarie L’ ortopantomografia digitale fornisce immagini più nitide, con minore esposizione alle radiazioni ionizzanti
Anestesia locale dal dentista
L’anestesia del dentista è quasi sempre locale, solo in rari casi totale, ma può essere effettuata in differenti modi: spray o in gel, con o senza ago detta anche needle free. In casi di ansia, oltre all’anestesia, si utilizzano tranquillanti.
Cura della carie
La carie superficiale si cura con l’asportazione del tessuto infetto e l’otturazione mentre la carie profonda con la devitalizzazione ed una capsula dentale. Speciale attenzione si deve alla cura della carie nei bambini ed in gravidanza.
Denti da latte o decidui
I denti da latte sono i primi denti che erompono nella bocca del neonato a partire dal terzo mese di vita e cominciano a cadere dal sesto anno. A differenza dei denti dell’adulto, i denti decidui sono 20, 5 per arcata.
Pulpite
La pulpite è l’infiammazione della polpa dentale. Il sintomo più evidente è il mal di denti mentre la terapia più utilizzata per la pulpite è la devitalizzazione del dente con asportazione della polpa infetta e la sigillatura dei canali.
Devitalizzazione
La devitalizzazione è una terapia endodontica che elimina la polpa infiammata e necrotica del dente causa di dolore acuto. I motivi per tale pratica sono: pulpite, carie profonda, ascesso. Utilizzo del laser per la devitalizzazione e costo.
Estrazione dentale
Con l’estrazione dentale, Il dentista rimuove il dente dalla sua sede naturale, l’osso alveolare. I motivi che: pulpite, granuloma, ascesso dentale, cisti, affollamento dentale ed a scopo preventivo. Estrazione chirurgica.
Mal di denti
Il mal di denti è uno dei dolori meno tollerati in assoluto e le cause sono molteplici: pulpite, ascesso dentale, frattura da trauma, perdita dell’otturazione, mal di denti dopo l’estrazione dentale etc. Consigli su cosa fare e cosa prendere contro il dolore
I denti

Come sono fatti ?
Quanti denti abbiamo ?
Anatomia dei denti
Otturazione

L'otturazione conserva il dente e lo protegge dagli attacchi della placca
La carie

Cos'è la carie ?
Come prevenirla ?
Le cure possibili
Denti del giudizio

Denti del giudizio
o terzi molari: problemi
Denti del giudizio inclusi
Mal di denti

Cause del mal di denti
Antidolorifici, antinfiammatori
e rimedi naturali
Estrazione dentale

Estrazione di un dente
Estrazione semplice e
estrazione chirurgica
Devitalizzazione
di un dente

Cos'è la devitalizzazione
o trattamento canalare ?
Il ritrattamento
Pulpite

La pulpite attacca
la parte viva del dente
Sintomi, cure e complicazioni
Denti da latte

Quando spuntano i denti da latte ? Quali sintomi accusa il bambino ? Eruzione e caduta
dei denti da latte