Odontoiatria
L'odontoiatria è la branca della medicina che concentra la sua attenzione sulla prevenzione, diagnosi e terapie anche chirurgiche per risolvere le patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari (mascella e mandibola), articolazioni temporo-mandibolari (ATM), ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali.DENTALSCAN Cone Beam 3D
La tomografia computerizzata DENTALSCAN Cone Beam è il massimo della radiodiagnostica. Con dosi molto basse di raggi X, fornisce immagini 3D di alta qualità dei mascellari, denti e tessuti molli.
Esami radiologici in odontoiatria
Gli esami radiologici in odontoiatria sono fondamentali per individuare le terapie: radiografia endorale, ortopantomografia o panoramica dentale, full endorale, Tomografia Computerizzata Dentalscan Cone Beam 3D
Effetti collaterali dell’anestesia locale dal dentista
Effetti collaterali dell’anestesia locale dal dentista: sincope vaso-vagale, allergie ed intolleranze agli eccipienti. Esistono test allergici preventivi ed anamnesi per evitare situazioni spiacevoli. Il latte materno diventa amaro.
Anestesia locale durante l’allattamento
L’anestesia durante l’allattamento può essere utilizzata anche se rende amaro il latte materno ecco perché alcuni consigliano di allattare dopo 4 ore dalla seduta oppure utilizzare il tiralatte per preparare i pasti delle 12 ore seguenti.
Anestesia locale in gravidanza
I medici sono generalmente concordi nel ritenere l’anestesia locale in gravidanza non pericolosa per il nascituro a patto che la gravidanza abbia superato i primi 3 mesi durante i quali si formano i tessuti e gli organi definitivi.
Anestesia totale dal dentista
Il ricorso all’anestesia totale dal dentista è limitata a pochi casi in cui il paziente abbia particolari necessità (handicap, attacchi di panico) oppure nel caso in cui l’intervento sia molto invasivo, si parla di lunghe sedute di implantologa
Branche dell’odontoiatria
L’odontoiatria è una branca della medicina che a sua volta è suddivisa in differenti branche tra cui: Implantologia, parodontologia, ortodonzia, pedodonzia, protesi dentarie, endodonzia, gnatologia, odontoiatria forense etc.
Tipi di otturazione
Il tipo di otturazione più utilizzato al mondo è sicuramente l’amalgama d’argento e mercurio ma è ritenuta nociva proprio per il rilascio di mercurio nell’organismo; si preferisce il composito anche esteticamente.
I denti

Come sono fatti ?
Quanti denti abbiamo ?
Anatomia dei denti
Otturazione

L'otturazione conserva il dente e lo protegge dagli attacchi della placca
La carie

Cos'è la carie ?
Come prevenirla ?
Le cure possibili
Denti del giudizio

Denti del giudizio
o terzi molari: problemi
Denti del giudizio inclusi
Mal di denti

Cause del mal di denti
Antidolorifici, antinfiammatori
e rimedi naturali
Estrazione dentale

Estrazione di un dente
Estrazione semplice e
estrazione chirurgica
Devitalizzazione
di un dente

Cos'è la devitalizzazione
o trattamento canalare ?
Il ritrattamento
Pulpite

La pulpite attacca
la parte viva del dente
Sintomi, cure e complicazioni
Denti da latte

Quando spuntano i denti da latte ? Quali sintomi accusa il bambino ? Eruzione e caduta
dei denti da latte