Implantologia dentale
L'utilizzo dell'implantologia dentale ha lo scopo di sostituire gli elementi dentali persi attraverso l'impiego di presidi chirurgici che suppliscono alla mancanza delle radici naturali dei denti.Esistono differenti tecniche implantologiche per posizionare le viti in titanio; la più utilizzata è chiamata implantologia endossea poichè i presidi chirugici utilizzati sono inseriti all'interno dell'osso e formano un tutt'uno con mascella o mandibola.
Tra le tecniche più all'avanguardia, ricordiamo: implantologia a carico immediato, implantologia computer assistita e quella transmucosa.
Implantologia All on 4
Grazie ai quattro punti di ancoraggio individuati dal Dr. Malò, oggi è possibile risolvere i problemi di edentulia completa inserendo nell’osso mascellare solo 4 impianti per arcata a cui ancorare una protesi fissa con o senza flangia
Titanio per impianti dentali
Perché si utilizza il titanio per la costruzione degli impianti dentali ? Quali sono le caratteristiche che hanno portato gli odontoiatri ed i ricercatori ad utilizzare proprio il titanio per gli impianti e non un altro materiale ?
Osteointegrazione
Attraverso il processo di osteointegrazione gli impianti in titanio si saldano all’osso in cui sono inseriti. La durata di tale processo va da 3 a 6 mesi circa. Un impianto dentale osteointegrato può essere caricato con la protesi.
Rigetto dell’impianto dentale
Il rigetto dell’impianto dentale è un argomento molto ricercato sulla rete per capire se esiste o meno il pericolo che il nostro corpo ponga in essere appunto il rigetto del corpo estraneo inserito nell’osso mascellare (mandibola o mascella).
Problemi con gli impianti dentali
Quali i principali problemi con gli impianti dentali ? Scarsa igiene orale, fibrointegrazione, insensibilità del labbro (parestesia), rottura dell’impianto dentale, diabete, osteoporosi, età del paziente, allergia al titanio utilizzato.
Implantologia a carico immediato
L’implantologia a carico immediato rappresenta un importante traguardo per l’odontoiatria moderna poiché Il paziente non è costretto a lunghi periodi di disagio sia sociale che funzionale a causa della mancanza dei denti.
Impianti dentali: come sostituire uno o più denti mancanti
Scopriamo tutto sugli impianti dentali: il titanio utilizzato per la fabbricazione, le procedure di implantologia per il loro inserimento, i fattori di successo, i casi in cui possono essere utilizzati, la durata ed il costo degli impianti.
Timplant impianti dentali in titanio
La Timplant impianti dentali si trova in Repubblica Ceca e produce impianti dentali in titanio ed in nano-titanio le cui caratteristiche sono quelle del titanio convenzionale (ovvero: è inerte e biocompatibile con i tessuti umani).
Impianti dentali

Come sono fatti, quanto durano, quanto costano, come si mettono
Implantologia a
carico immediato

Con l'implantologia a carico immediato denti subito nell'arco di 24/48 ore.
Problemi con
gli impianti dentali

Insensibilità del labbro, mancata osteointegrazione e perimplantite
Rigetto
dell'impianto

Il problema del rigetto in implantologia dentale non esiste o quasi
Osteointegrazione

Osteointegrazione delle viti implantari nelle ossa del paziente
Titanio sanitario

L'implantologia dentale utilizza Titanio grado 4 e 5 per la costruzione di impianti endossei
Implantologia
ALL ON 4

Implantologia all On 4 permette di posizionare subito la protesi
Implantologia
computer guidata

Attraverso il computer il dentista progetta tutto l'intervento chirurgico
Implantologia
transmucosa

L'implantologia transmucosa consente all'implantologo posizionare le viti in titanio senza bisturi