Implantologia dentale
L'utilizzo dell'implantologia dentale ha lo scopo di sostituire gli elementi dentali persi attraverso l'impiego di presidi chirurgici che suppliscono alla mancanza delle radici naturali dei denti.Esistono differenti tecniche implantologiche per posizionare le viti in titanio; la più utilizzata è chiamata implantologia endossea poichè i presidi chirugici utilizzati sono inseriti all'interno dell'osso e formano un tutt'uno con mascella o mandibola.
Tra le tecniche più all'avanguardia, ricordiamo: implantologia a carico immediato, implantologia computer assistita e quella transmucosa.
Implantologia a carico differito
Quando gli impianti dentali inseriti nell’osso non hanno la stabilità necessaria per sostenere la masticazione, devono essere lasciati sotto gengiva fino ad osteointegrazione avvenuta. Solo in un secondo è possibile il loro carico
Impianti dentali con attacco sferico
Inserendo due impianti con attacco sferico nella mandibola e quattro nella mascella il dentista riesce a stabilizzare la dentiera o protesi mobile. L’intervento per il posizionamento degli impianti ad attacco sferico è semplice ed indolore.
Impianti con barra e chiavistello
Per ulteriore sicurezza del paziente, c’è la possibilità di rendere impossibile la dislocazione accidentale della protesi overdenture dotandola di un chiavistello che solo il paziente può aprire per rimuovere la protesi.
Impianti dentali per protesi fissa
Gli impianti dentali per protesi fissa sono impiegati riabilitare completamente le arcate dentarie; ad essi è possibile assicurare una protesi fissa con flangia (gengiva finta) oppure un ponte circolare completo senza flangia
Fallimento degli impianti dentali
Il tasso di fallimento degli impianti dentali è molto basso, intorno al 2/3% e le cause principali sono: mancata osteointegrazione, infezione perimplantare, scorretto carico degli impianti, carico prematuro e bruxismo.
Laser per curare la perimplantite
Il laser serve per approfondire la bonifica dei tessuti molli colpiti dalla perimplantite così come la superficie degli impianti che, essendo sempre più rugosa, permette ai batteri di sottrarsi alla decontaminazione manuale ed a quella chimica
Impianto dentale per un solo dente
Quando manca un solo dente, invece del ponte, è possibile inserire un solo impianto dentale che svolge il compito di radice artificiale per la capsula provvisoria e definitiva che l’odontotecnico costruisce su indicazioni del dentista
La cura della perimplantite
La cura per la perimplantite allo stadio di mucosite ed il salvataggio dell’impianto dentale consiste nell’approfondita igiene orale professionale. Se l’infezione peggiora in perimplantite si passa al laser e rimozione meccanica
Impianti dentali

Come sono fatti, quanto durano, quanto costano, come si mettono
Implantologia a
carico immediato

Con l'implantologia a carico immediato denti subito nell'arco di 24/48 ore.
Problemi con
gli impianti dentali

Insensibilità del labbro, mancata osteointegrazione e perimplantite
Rigetto
dell'impianto

Il problema del rigetto in implantologia dentale non esiste o quasi
Osteointegrazione

Osteointegrazione delle viti implantari nelle ossa del paziente
Titanio sanitario

L'implantologia dentale utilizza Titanio grado 4 e 5 per la costruzione di impianti endossei
Implantologia
ALL ON 4

Implantologia all On 4 permette di posizionare subito la protesi
Implantologia
computer guidata

Attraverso il computer il dentista progetta tutto l'intervento chirurgico
Implantologia
transmucosa

L'implantologia transmucosa consente all'implantologo posizionare le viti in titanio senza bisturi