Pseudoalitosi e alitofobia
Pseudoalitosi e alitofobia sono due situazioni psicologiche che determinano in una persona la convinzione di soffrire di alitosi anche se non c’è traccia alcuna di alito cattivo.
La priama situazione è, per così dire, più blanda, mente la seconda è da considerarsi al pari di una vera e propria fobia e come tale va curata con il ricorso allo spicologo.
Pseudoalitosi
Quando si hanno parenti che soffrono di alitosi oppure, a causa di una patologia trascorsa e risolta, si ha avuto modo di sperimentare il disagio dell’alito cattivo specialmente nelle relazione interpersonali, si può innescare un meccanismo psicologico per cui alcuni soggetti non si liberano della preoccupazione per il proprio alito. Siamo in presenza di pseudoalitosi.
Alitofobia
Quando, invece, una persona è convinta di soffrire di alitosi e non c’è niente e nessuno capace di fargli cambiare idea anche nonostante le visite specialistiche fatte per accertare il problema e con esito negativo, si dice che il soggetto soffre di alitofobia
Come risolvere la pseudoalitosi e alitofobia ?
In entrambe i casi la semplice visita dal dentista che attesta la mancanza di cattivo odore ed un’igiene orale sufficiente il paziente alitofobico potrebbe non credere al medico e continuare con la sua ossessione.
In questi casi di soggetti altamente refrattari al risultato dell’esame organolettico (ovvero la semplice parola del dentista) potrebbero essere persuasi utilizzando un strumento apposito che misura l’alitosi in modo oggettivo andando a ricercare i composti volatili e solforati nell’aria espirata ed esaminata.
Se dopo l’esame oggettivo effettuato con Halimeter colui che pensa di essere affetto da alitosi persiste nella sua convinzione sarà il dentista a consigliarli vivamente un colloquio con lo psicologo per liberarsi definitivamente del problema.
La misurazione dell’aria espirata al fine di accertare o meno la presenza di Alitosi è utile, non solo nei casi di alitofobia, bensì anche in quei casi in cui il soggetto sia convinto di non avere alcun problema mentre chi gli sta accanto si accorge del contrario.
Pseudoalitosi e alitofobia su Wikipedia