Pastiglie rivelatrici di placca

Pastiglie rivelatrici di placca battericaLe pastiglie rivelatrici di placca dentale sono delle compresse acquistabili in farmacia per pochi euro e servono per colorare la placca batterica da rimuovere dai denti che, altrimenti sarebbe invisibile poiché trasparente.

La placca batterica è un biofilm trasparente ed appiccicoso che si attacca ai denti fornendo ai batteri che la compongono una maglia molto fitta e coesa all’interno della quale gli agenti patogeni possono tranquillamente cominciare il lavoro distruttivo sia dello smalto dentale che della gengiva infiltrandosi nel colletto gengivale dando vita alla gengivite e, attraverso le tasche gengivali, raggiungere anche l’osso alveolare causandone il riassorbimento (parodontite).

E’ estremamente importante rimuovere, soprattutto meccanicamente (con spazzolino e filo interdentale), la maggior quantità di placca possibile per abbassare la percentuale di rischio carie e gengivite.

Le pastiglie rivelatrici di placca rendono visibile il biofilm trasparente che può quindi essere rimosso.

La sostanza presente nelle pastiglie capace di colorare di rosa la placca batterica è l’eritrosina che è un colorante naturale e non tossico. In commercio ce ne sono di vari tipi ma la maggior parte ha un sapore di ciliegia gradito anche ai bambini.

Utilizzo delle pastiglie rivelatrici di placca

L’utilizzo delle pastiglie rivelatrici di placca è semplicissimo, basta infatti scioglierne una in bocca senza deglutire la poltiglia che ne risulta e spalmare quest’ultima sui denti utilizzando la lingua.

In pochi secondi l’eritrosina colora di rosso la placca batterica presente sui denti facilitandone l’individuazione e la rimozione con lo spazzolino da denti e con il filo interdentale per una corretta igiene orale.

E’ consigliabile utilizzare tali pastiglie dopo aver spazzolato i denti e dopo aver passato il filo interdentale proprio per andare a scovare i punti delle arcate non ancora del tutto puliti. Nella maggior parte dei casi si noterà la colorazione rossa a livello interdentale ed in prossimità dei colletti; ovvero quei punti in cui si tende a insistere meno con i presidi per l’igiene orale domiciliare.

E’ possibile controllare la superficie linguale dei denti (quella superficie che guarda verso la lingua) con uno specchietto da dentista.
Il momento della giornata più adatto all’utilizzo delle pastiglie rivelatrici di placca è senz’altro la sera prima di andare a dormire e ciò per due motivi:

  • il primo è che eliminando più placca questa non potrà arrecare danno ai nostri denti soprattutto durante la notte quando il flusso di saliva che funge da detergente è notevolmente minore;
  • il secondo poiché il colorante tende a pigmentare anche lingua e mucosa quindi è necessario attendere qualche minuto o più affinché la colorazione scompaia;

Per quanto riguarda la frequenza possiamo dire che non è necessario utilizzare le pastiglie rivelatrici di placca tutti i giorni ma almeno una volta alla settimana.

Pastiglie a due colori

Da poco sul mercato esistono delle pastiglie rivelatrici di placca a due colori: uno rivela la placca datata ovvero quella che non è stata rimossa in precedenza mentre l’altro colore porta in evidenza quella più recente. In questo modo è anche possibile verificare la costanza e l’efficacia della pulizia dei denti nel tempo.

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •