Igiene orale
L'igiene orale si occupa della prevenzione delle patologie del cavo orale mediante terapie e trattamenti quali: spazzolamento dei denti, utilizzo del filo interdentale, corretto impiego di collutorio (anche medicato es. clorexidina). L'igiene orale domiciliare è potenziata e completata dall'igiene orale professionale praticata dal dentista o dall'igienista dentale. Le pratiche di igiene orale professionale includono la detartrasi o ablazione del tartaro per l'eliminazione profonda di placca e tartaro sedimentati in prossimità dei colletti e tra un dente e l'altro.Detartrasi o ablazione del tartaro
La detartrasi o ablazione del tartaro consiste nell’eliminazione meccanica dei depositi di tartaro sovra-gengivale e sotto-gengivale attraverso l’utilizzo di strumenti manuali, chiamati curettes, scalers o ablatore ad ultrasuoni
Tartaro
Il tartaro dentale consiste nella calcificazione della placca batterica ed altri minerali che creano uno strato duro sulla superficie visibile del dente oppure sotto il solco gengivale. Si distingue in sovra e sotto-gengivale
Alitosi
L’alitosi (detta anche bromopnea o alito cattivo) è l’odore sgradevole dell’alito emesso durante la respirazione. Si può avere alitosi cronica o temporanea. Diverse sono le cause: Alimenti alitogeni, malattie del cavo orale etc.
Pulizia denti
Per pulizia denti professionale si intende tutte le pratiche e manovre per l’accurata pulitura dei denti eseguita dal dentista o igienista dentale. E’ consigliabile sottoporsi a pulizia professionale dei denti almeno 1 volta all’anno
Pulizia denti
dal dentista

La pulizia dei denti
fatta dal dentista o
dall'igienista dentale
Il tartaro

Cos'è il tartaro ?
Come si combatte ?
Perchè si forma ?
Alitosi o
alito cattivo

Cause dell'alito pesante
Alimenti alitogeni
Alitosi e scarsa igiene orale
Lo spazzolino elettrico

Come si usa lo
spazzolino elettrico ?
E' migliore del manuale ?
Detartrasi o ablazione del tartaro

Detartrasi: rimozione
del tartaro dal dentista
o dall'igienista dentale
Lo spazzolino da denti manuale

Caratteristiche dello spazzolino
da denti manuale
setole ed impugnatura
Il collutorio

Quando utilizzare il
collutorio per sciacqui ?
Una o due volte al dì ?
Il filo interdentale

Cerato o non cerato ?
Superfloss per impianti
L'utilizzo corretto del filo
Il dentifricio

Pasta dentifricia o gel ?
Quali gli ingredienti ?
Posso farne a meno ?