Igiene orale
L'igiene orale si occupa della prevenzione delle patologie del cavo orale mediante terapie e trattamenti quali: spazzolamento dei denti, utilizzo del filo interdentale, corretto impiego di collutorio (anche medicato es. clorexidina). L'igiene orale domiciliare è potenziata e completata dall'igiene orale professionale praticata dal dentista o dall'igienista dentale. Le pratiche di igiene orale professionale includono la detartrasi o ablazione del tartaro per l'eliminazione profonda di placca e tartaro sedimentati in prossimità dei colletti e tra un dente e l'altro.Corretto utilizzo del filo interdentale
Per il corretto uso del filo interdentale indice e pollice di entrambe le mani lavorano insieme per formare una c attorno al dente ed eliminare la placca. Man mano che si procede, si arrotola il filo utilizzato e si svolge quello pulito.
Idropulsore o filo interdentale ?
I pareri su idropulsore o filo interdentale sono discordanti, alcuni dentisti sostengono che i nuovi idropulsori eliminano più placca mentre altri dicono di no. Sta di fatto che le vendite aumentano così come la soddisfazione dei clienti.
Come utilizzare lo spazzolino elettrico
Per utilizzare correttamente lo spazzolino da denti elettrico, basta suddividere la bocca in 4 quadranti e impiegare 30 secondi per ciascuno per un totale di 2 minuti. Si appoggiano le setole al dente e la rotazione pulisce.
La placca batterica
La placca batterica (detta anche placca dentale) è un bio-film trasparente ed appiccicoso che aderisce ai denti. Se non rimossa durante l’igiene orale domiciliare, forma il tartaro La placca corrode lo smalto dei denti e causa la carie
Idropulsore dentale
L’idropulsore dentale o irrigatore od anche doccetta è uno strumento per l’igiene dentale domiciliare che, con un micro getto d’acqua regolabile, rimuove le piccole particelle di cibo rimaste trai denti (posizione interdentale) dopo i pasti.
Pastiglie rivelatrici di placca
Le pastiglie rivelatrici di placca dentale, acquistabili in farmacia, sono delle compresse che servono per colorare la placca batterica adesa ai denti che, altrimenti, sarebbe invisibile poiché trasparente ed appiccicosa.
Collutorio alla clorexidina
Il colluttorio alla clorexidina svolge l’azione antibatterica e batteriostatica (inibisce lo squilibrio batteriologico all’interno della bocca) in base alla percentuale di clorexidina contenuta. In commercio troviamo 0,05%, 0,12%, 0,2% e 0,3%
Igiene orale domiciliare
L’igiene orale domiciliare comprende le manovre da eseguire a casa od in ufficio almeno due volte al giorno per pulire denti, gengive, lingua e cavo orale. Gli strumenti più utilizzati: spazzolino, filo interdentale, scovolino idropulsore.
Pulizia denti
dal dentista

La pulizia dei denti
fatta dal dentista o
dall'igienista dentale
Il tartaro

Cos'è il tartaro ?
Come si combatte ?
Perchè si forma ?
Alitosi o
alito cattivo

Cause dell'alito pesante
Alimenti alitogeni
Alitosi e scarsa igiene orale
Lo spazzolino elettrico

Come si usa lo
spazzolino elettrico ?
E' migliore del manuale ?
Detartrasi o ablazione del tartaro

Detartrasi: rimozione
del tartaro dal dentista
o dall'igienista dentale
Lo spazzolino da denti manuale

Caratteristiche dello spazzolino
da denti manuale
setole ed impugnatura
Il collutorio

Quando utilizzare il
collutorio per sciacqui ?
Una o due volte al dì ?
Il filo interdentale

Cerato o non cerato ?
Superfloss per impianti
L'utilizzo corretto del filo
Il dentifricio

Pasta dentifricia o gel ?
Quali gli ingredienti ?
Posso farne a meno ?