Idropulsore o filo interdentale ?
Meglio l’idropulsore o filo interdentale ? Questo è il problema !
Su molti forum sempre più utenti chiedo consigli poiché, invogliati dalla facilità di utilizzo dell’idropulsore dentale o idrogetto, desiderano sostituire il poco amato filo interdentale con il getto d’acqua.
In soggetti che non presentano problemi del cavo orale, i medici sono generalmente dell’opinione che la giusta prassi da seguire per ottenere un’adeguata igiene orale domiciliare è quella che prevede l’utilizzo dello spazzolino da denti e del filo per rimuovere meccanicamente la placca dentale.
I residui staccati con il filo interdentale andrebbero rimossi con una seconda passata di spazzolino per terminare con risciacqui con collutorio.
L’idropulsore dentale può essere considerato uno ulteriore strumento per la pulizia dei denti che va ad aggiungersi a quelli già elencati e non a sostituirli.
I portatori di apparecchio odontoiatrico o protesi fisse sono coloro che possono trarre maggior beneficio dall’utilizzo del getto d’acqua guidato proprio per la particolarità dei presidi odontoiatrici di cui fanno uso.
Lasciamo ogni lettore libero di sperimentare e di rispondere da solo alla fatidica domanda “meglio l’idropulsore o filo interdentale ?”.
Idropulsore o filo interdentale su Wikipedia