Igiene orale

L'igiene orale si occupa della prevenzione delle patologie del cavo orale mediante terapie e trattamenti quali: spazzolamento dei denti, utilizzo del filo interdentale, corretto impiego di collutorio (anche medicato es. clorexidina). L'igiene orale domiciliare è potenziata e completata dall'igiene orale professionale praticata dal dentista o dall'igienista dentale. Le pratiche di igiene orale professionale includono la detartrasi o ablazione del tartaro per l'eliminazione profonda di placca e tartaro sedimentati in prossimità dei colletti e tra un dente e l'altro.

Lo spazzolino elettrico

spazzolino elettrico Lo spazzolino elettrico è uno strumento per l’igiene orale domiciliare le cui setole della testina sono mosse da un motore interno alimentato da una batteria ricaricabile. I movimenti sono l’oscillazione, rotazione e pulsazione.

Levigatura radicolare

strumenti per levigatura radicolare La levigatura radicolare, scaling o root-planing, consiste nel raschiare la parte del dente solitamente coperta dalla gengiva rimuovendo il tartaro sotto-gengivale e gli strati di cemento radicolare infetto dalle tasche gengivali

Pseudoalitosi e alitofobia

pseudoalitosi e alitofobia Pseudoalitosi quando una persona è convinta di avere l’alito cattivo; Alitofobia quando niente e nessuno riesce a convincere un soggetto che non soffre di alitosi o alito pesante. L’alitofobia si cura con l’aiuto dello psicologo.

Misurare l’alitosi con Halimeter

halimeter per misurare l'alitosi Halimeter è lo strumento per accertare oggettivamente la presenza di alitosi e per misurare la percentuale di composti volatili solforati nell’aria espirata. Le alternative pre Halimeter erano: La prova organolettica detta anche empirica

Alitosi nei bambini

alitosi nei bambini acetone E’ vero che il problema dell’alitosi o ’alito cattivo si verifica più spesso negli adulti (dopo i 45 anni), tuttavia non risparmia i più piccoli. Le cause dell’alitosi nei bambini possono essere: acetone, problemi intestinali o scarsa igiene orale.

Levigatura radicolare a cielo aperto

procedura di levigatura radicolare a cielo aperto o chirurgica La levigatura radicolare a cielo aperto o chirurgica si utilizza per eliminare tartaro, asportare i tessuti infetti ed un sottile strato di cemento rammollito e necrotico. Si incide la gengiva, si eliminano i materiali biologici infetti e si sutura

Tipi di dentifricio

tipi di dentifricio Oltre al dentifricio generico adatto ad essere utilizzato tutti i giorni o per lunghi periodi di tempo, esistono tipidi dentifricio specifici per determinate situazioni: desensibilizzante, antitartaro, antiplacca, sbiancante e naturale alle erbe

Collutorio alla clorexidina effetti collaterali ed interazioni

collutorio alla clorexidina effetti collaterali e possibili interazioni Collutorio alla clorexidina: effetti collaterali (gengive bianche, ulcerazione, eritema, lingua patinata), interazioni, sovradosaggio, clorexidina in gravidanza, durante il periodo di allattamento ed utilizzo da parte dei bambini.

Pulizia denti
dal dentista

Dentista effettua la pulizia dei denti

La pulizia dei denti
fatta dal dentista o
dall'igienista dentale

Il tartaro

Concrezioni di tartaro sul colletto dei denti posteriori

Cos'è il tartaro ?
Come si combatte ?
Perchè si forma ?

Alitosi o
alito cattivo

Bocca con alitosi

Cause dell'alito pesante
Alimenti alitogeni
Alitosi e scarsa igiene orale

Lo spazzolino elettrico

Testina rotante dello spazzolino elettrico

Come si usa lo
spazzolino elettrico ?
E' migliore del manuale ?

Detartrasi o ablazione del tartaro

Igienista dentale effettua la detartrasi

Detartrasi: rimozione
del tartaro dal dentista
o dall'igienista dentale

Lo spazzolino da denti manuale

Spazzolino da denti manuale con setole diversificate

Caratteristiche dello spazzolino
da denti manuale
setole ed impugnatura

Il collutorio

Bottiglia di collutorio per uso quotidiano

Quando utilizzare il
collutorio per sciacqui ?
Una o due volte al dì ?

Il filo interdentale

Confezione di filo interdentale

Cerato o non cerato ?
Superfloss per impianti
L'utilizzo corretto del filo

Il dentifricio

Tubetto di dentifricio a strisce

Pasta dentifricia o gel ?
Quali gli ingredienti ?
Posso farne a meno ?