La salute e la cura dei tuoi denti
Denti360.com è il portale dedicato ai denti visti a 360 gradi. Gli articoli qui contenuti sono stati scritti con lo scopo di rendere il più chiaro possibile: le nozioni anatomiche, le descrizioni delle procedure odontoiatriche per la prevenzione, la diagnosi e la cura dei nostri denti per mantenerli in salute a lungo.Protesi scheletrata o scheletrato
La protesi scheletrata è mobile e parziale per la sostituzione di alcuni denti. Formata da: scheletro in metallo, gengiva finta e denti protesici Lo scheletrato può avere ganci visibili oppure attacchi di precisione invisibili
Pubblicato in: Protesi dentarie
Corona in resina
La corona in resina è la meno costosa in assoluto, ha un’ottima estetica personalizzabile ed alta resistenza. Con il tempo tende a macchiarsi se a contatto con determinate sostanze, cambia colore e si consuma.
Pubblicato in: Protesi dentarie
Pseudoalitosi e alitofobia
Pseudoalitosi quando una persona è convinta di avere l’alito cattivo; Alitofobia quando niente e nessuno riesce a convincere un soggetto che non soffre di alitosi o alito pesante. L’alitofobia si cura con l’aiuto dello psicologo.
Pubblicato in: Igiene orale
Apicectomia: rischi e complicanze nel post operatorio
Dopo l’apicectomia si può avere: dolore e gonfiore, leggero sanguinamento delle gengive, Impedimento della corretta masticazione e indolenzimento del viso. I rischi più frequenti sono: infiammazione e fallimento dell’apicectomia.
Pubblicato in: Parodontologia
Corona in metallo ceramica
La corona in metallo ceramica è costituita dalla cappetta (o struttura portante) in metallo (cromo acciaio e cobalto, oro platino) e dall rivestimento esterno in ceramica. Ottima resistenza ed estetica. Ottimo rapporto qualità/prezzo
Pubblicato in: Protesi dentarie
Impianti dentali in ceramica
Le viti in ceramica sono caratterizzati da una maggiore biocompatibilità rispetto a quelle costruite in titanio poiché realizzate in biossido di zirconio e sono di colore bianco quindi più simili al colore naturale dei denti.
Pubblicato in: Implantologia
Misurare l’alitosi con Halimeter
Halimeter è lo strumento per accertare oggettivamente la presenza di alitosi e per misurare la percentuale di composti volatili solforati nell’aria espirata. Le alternative pre Halimeter erano: La prova organolettica detta anche empirica
Pubblicato in: Igiene orale
Microscopio odontoiatrico per apicectomia
Le punte ad ultrasuoni permettono di preparare meglio il canale radicolare all’otturazione retrograda. Il microscopio operatorio sostituisce gli occhiali telescopici, permettendo ingrandimenti da 2,5x fino a 25x
Pubblicato in: Parodontologia
Impianti dentali

Descrizione degli impianti dentali in titanio osteointegrati nelle ossa mascellari
Protesi fissa
su impianti dentali

Protesi fissa
Toronto bridge
Su impianti dentali
Gengive sane

Anatomia delle gengive
Disturbi e patologie
Cura e prevenzione
Mal di denti !

Causa del mal di denti, rimedi naturali e farmacologici
Implantologogia carico immediato

Con l'implantologia a carico immediato poi avere i tuoi nuovi denti in 24 ore.
Denti del giudizio

Denti del giudizio
o terzi molari: problemi
Denti del giudizio inclusi
Parodontite

Cos'è la parodontite ?
cause, sintomi
diagnosi e terapie
Alitosi
o alito cattivo

Cause dell'alito pesante
Alimenti alitogeni
Alitosi e scarsa igiene
Gengivite

Gengive infiammate
Come curare la gengivite
a casa e dal dentista